www.traders-mag.it/film-televisione-free-paytv-digitale-terrestre-satellitare-1luglio/
I film di luglio, iniziamo da mercoledì 1° luglio con un’altra settimana di programmi
Notizie ancora incoraggianti nel nostro Paese. I dati nel resto del mondo, particolarmente negli Stati Uniti, fanno invece venire la pelle d’oca. (..) Un appello a proposito di Liguria e relativo turismo lo faccio anch’io (..) Purtroppo questo periodo è davvero il peggiore per creare o causare i blocchi stradali sulle varie A7, A12,.., (..) Comunque, eccoci di nuovo con il cinema dal divano, di ieri e di oggi, da stasera a martedì prossimo. (..) Buona visione!
Alcuni film a seconda della data in ordine alfabetico.
La bambola assassina (II s): 1988. Famosissimo horror del secolo scorso.
La vita in un attimo: 2018. Con Oscar Isaac, Antonio Banderas. La storia sentimentale di un uomo viene psicoanalizzata; la figlia di lui s’innamora di un contadino spagnolo.
Le regole della casa del Sidro (II s): 1999. Con Toby Maguire, Michael Caine, Charlize Theron. Un incontro in orfanotrofio condiziona la visione della vita di un ragazzo orfano.
The Wife: 2018. Con Glenn Close, Johnathan Price, Christian Slater. Il marito scrittore di una coppia vince il Nobel, ma è la moglie, nell’ombra, la vera artefice del suo successo.
Sempre questo mercoledì potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film: (..)
Giovedì 2 luglio:
40 sono i nuovi 20: 2017, con Reese Witherspoon, Michael Sheen. Commedia sul passaggio dell’età (per le donne) e su ciò che, oggi ben più di ieri, comporta anche sentimentalmente.
I Tenenbaum (II s): 2001, di Wes Anderson (Grand Budapest Hotel), con Owen Wilson, Luke Wilson, Gene Hackman, Gwyneth Paltrow. La famiglia Tenenbaum si riunisce.
La dura verità: 2009, con Katherine Heigl e Gerard Butler. Abby e Michael si incontrano, poi si scontrano e, passando dai consigli di lui a lei per colpire gli uomini, s’innamorano.
The Tourist: 2010, con Angelina Jolie e Johnny Depp. Coppia cool in un thriller a Venezia.
Sempre questo giovedì potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film: (..)
Bello onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata: 1971, di Luigi Zampa, con uno dei più grandi attori comici italiani, Alberto Sordi. Con Claudia Cardinale.
Gli Intoccabili (II s): 1987, di Brian De Palma, con Robert De Niro, Kevin Kostner, Sean Connery e Andy Garcia. Un film pietra miliare della cinematografia mondiale. Da rivedere.
Grace di Monaco: 2014, con Tim Roth e Nicole Kidman nei panni della sovrana ai tempi di ‘Marnie’, film che Alfred Hitchcock offrì a Grace di interpretare e che ella dovette rifiutare.
Segni particolari: bellissimo: 1983, dei registi Castellano e Pipolo con Adriano Celentano
Sempre questo venerdì potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film: (..)
A proposito di donne: 1995, con Whoopy Goldberg e Drew Barrymore. Un film di Amiche.
Angelica (II s): 1964, con Michele Mercier che veste i panni della bellissima Angelica.
La 25° Ora (II s): 2002, di Spike Lee, con Edward Norton, Philip Seymour Hoffman. L’ultima notte di libertà prima del carcere per uno spacciatore, con amici e fidanzata.
Philadelphia: 1993, di Jonathan Demme con Tom Hanks, Denzel Washington e Antonio Banderas. Film straordinario intorno al dilemma dell’AIDS. Imperdibile.
Sempre questo sabato potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film: (..)
L’incredibile vita di Norman: 2017, con Richard Gere, Charlotte Gainsbourg. L’amicizia con un politico che diventa in poco tempo qualcuno cambia la vita di un impiegato.
La rivolta delle ex: 2009, con Matthew McConaughey, Jennifer Garner, Michael Douglas, Emma Stone. 3 fantasmi di ex appaiono a un fotografo: rivivere il passato aiuta il presente.
Nemiche per la pelle: 2016, di Luca Lucini, con Margherita Buy e Claudia Gerini. Un film sul rapporto fra donne ‘competitor’ che sanno essere intelligenti in caso di necessità.
Sempre questa domenica potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film: (..)
Batman: 1989, con Michael Keaton nei panni del difensore di Gotham City. Regia T. Burton.
Ghost: 1990, con Patrick Swayze, Demi Moore e l’impareggiabile Whoopi Goldberg.
Le confessioni: 2016, di Roberto Andò, con Toni Servillo, Daniel Auteil, Pierfrancesco Favino. Un G8 in un hotel di lusso viene sospeso. Le certezze iniziano a vacillare.
Sempre questo lunedì potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film: (..)
Garfiled-Il film (II s): 2004, di Peter Hewitt. È il primo film tratto dall’omonimo fumetto.
Madagascar 3-Ricercati in Europa: 2012, terzo e ultimo film d’animazione della serie ‘Madagascar’ iniziata nel 2005 e proseguita con ‘Madagascar 2 – Via dall’isola’.
The Rock (II s):1996, di Michael Bay, con Sean Connery, Nicolas Cage, Ed Harris. Un generale s’impossessa di Alcatraz: vuole che i caduti di azioni militari segrete siano onorati.
Sempre questo martedì potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film: (..)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...