Dolores, 2010 + 2014

DOLORES recensita nel 2015

Claudia Talamona su DOLORES – Teatro 402

Si tratta di un dramma fin troppo diffuso nelle nostre case e qui viene portato in scena con grandissimo sentimento da parte delle due attrici. Dolores è una rappresentazione molto intensa, capace di far emozionare nel profondo anche chi, fortunatamente, non ha provato sulla propria pelle quelle sofferenze. Continua a leggere “DOLORES recensita nel 2015”

Dolores, 2010 + 2014

DOLORES a Catanzaro

TG Calabria su DOLORES

Minuto 0:45 – 1:20

Comune Catanzaro su DOLORES

La messa in scena della pièce teatrale “Dolores. Due sorelle, due storie, una sola violenza” ha, infatti, attratto l’attenzione del pubblico, in gran parte composto dagli studenti delle scuole cittadine, sin dalle sue prime battute. (..)

Continua a leggere “DOLORES a Catanzaro”

Dolores, 2010 + 2014

DOLORES a Vicenza

 

Il Giornale di Vicenza – DOLORES – Fondaz Zoè

Dolores, un’alleanza per tutte le donne – Difficile trattare il tema della violenza sulle donne senza rischiare di cadere nel pietismo. “Dolores”, lo spettacolo teatrale dell’americano Edward Allan Baker adattato in italiano da Alessandra Basile e Lisa Vampa fa molto di più: riesce a far sorridere e a parlare, attraverso il dolore, di amore e speranza senza annoiare. Adesso”Dolores” arriva anche a Vicenza, oggi alle 20.45 al Teatro Astra per la rassegna di Fondazione Zoé ‘Vivere sani, Vivere bene’. (..) Continua a leggere “DOLORES a Vicenza”

Dolores, 2010 + 2014

DOLORES a Milano – Manzoni

DOPPIA DIFESA su DOLORES (Hunziker, Bongiorno)- OGGI

‘Dolores mostra gli abusi che dobbiamo combattere’

Corriere della Sera – La 27Ora – Dolores T.Manzoni

Un atto unico in cui i due personaggi, le sorelle Sandra e Dolores, raccontano il loro dramma e le proprie vicende personali in lotta contro la violenza e i soprusi fisici e psicologici dei propri compagni e della famiglia di origine. L’opera è una dark comedy dove si parla di violenza domestica, stalking e abuso sui minori che, pur facendo vivere allo spettatore un turbinio di emozioni e sentimenti contrapposti e nonostante la delicatezza del tema, regala anche momenti di ilarità. Alessandra Basile, una delle attrici protagoniste sul palco, racconta di aver trovato ispirazione nel libro scritto da La27Ora Questo non è amore:
Continua a leggere “DOLORES a Milano – Manzoni”

Dolores, 2010 + 2014

Un Parere giornalistico

Parere del giornalista Francesco Mattana alla prima di DOLORES

La visione di “Dolores” è un’esperienza che consiglio a tutti: riuscire – nell’arco di meno di un’ora di performance – a raccontare per bene la sofferenza che si può respirare tra le mura domestiche è un esercizio che riesce a pochi. Riesce solo a quelli bravi. Nello specifico, quindi, un grazie alle protagoniste Alessandra Basile e Lisa Vampa; alla regista Adriana Milani; alla “factotum” Stefania Gazzi, che ha fatto davvero un po’ di tutto e sarebbe scortese definirla semplicemente una make-up artist. Continua a leggere “Un Parere giornalistico”

Dolores, 2010 + 2014

DOLORES a Milano – Frigia

Roberto Galluccio su DOLORES – Teatri on Line

Uno spettacolo che è realizzato da un vero e proprio team donne: (..) uno spettacolo tutto al femminile, dove ci sono donne che parlano di donne e del loro dolore e che denunciano sofferenza che per tutti e 50 minuti della sua durata, che riesce ad essere leggero al punto di poter essere riconosciuto come una black comedy (..) Ecco Dolores, grazie al lavoro di Alessandra, Adriana, Lisa, Stefania e Stefania, ha il merito di essere questo: un evento che ha il suo debutto nell’imminenza della Festa della Donna (..) Continua a leggere “DOLORES a Milano – Frigia”

Dolores, 2010 + 2014

DOLORES Intervista – Punto Donna, Rai 3

 

Al minuto 19:20