autrice, Recensioni di Film, Recensioni di film e teatro, Traders Magazine - Rec

Film in Televisione che sia free o pay tv, dal digitale terrestre al satellitare dal 22 luglio

Film in TV che sia free o pay tv, dal digitale terrestre al satellitare dal 22 luglio

I film di luglio, iniziamo da mercoledì 22 luglio con un’altra settimana di programmi

Siamo a fine luglio e per moltissima gente si avvicinano inesorabili le vacanze estive. Tutti italiani? Inteso come lo stare in Italia invece di partire per le classiche mete greche e ispaniche o per qualcuno caraibiche oppure in un tour delle città europee. Lo spero, anche a supporto della nostra economia, del settore ora compromesso del turismo, del Bel Paese con le sue meraviglie invidiate da qualsiasi altro stato, vicino o lontano. (..) Buona visione!

Alcuni film a seconda della data in ordine alfabetico.

  • Mercoledì 22 luglio:

A beautiful mind (II s): 2001. Di Ron Howard. Con Russel Crowe. La vita e l’eccentricità del premio Nobel John Forbes Nash, talento matematico offuscato dalla schizzofrenia. (..)

Grease: 1978. Con John Travolta e Olivia Newton-John. Imperdibile. (..)

Il dubbio: 2008. Con Meryl Streep e Philip Seymour Hoffman diretti da John Patrick Shanley. Viola Davis si è aggiudicata l’Oscar come miglior attrice non protagonista

Sempre questo mercoledì potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film (..)

  • Giovedì 23 luglio:

Il trovatore – OPERA: 2019. Di Giuseppe Verdi. Dall’Arena di Verona. Regia di Zeffirelli. 

Nessuno mi può giudicare: 2011. Di Massimiliano Bruno. Con Paola Cortellesi (..)

Il ragazzo di campagna: 1984. Di Castellano & Pipolo. Con Renato Pozzetto (80 anni) (..)

Sempre questo giovedì potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film (..)

  • Venerdì 24 luglio:

Amiche da morire: 2013. Con Sabrina Impacciatore, Claudia Gerini, C. Capotondi,  (..)

Non sposate le mie figlie (II s): 2014. Di Philippe de Chauveron. Consiglio fortemente. (..)

Sempre questo venerdì potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film (..)

  • Sabato 25 luglio:

L’attimo fuggente: 1989. Con il compianto e straordinario Robin Williams. (..) Voto 10.

Il campione:2019. Dell’esordiente Leonardo De Agostini, vincitore di un Nastro d’argento per la regia. Con uno Stefano Accorsi bravo e un giovane talento, Andrea Carpenzano, (..).

Sempre questo sabato potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film (..)

  • Domenica 26 luglio:

Le relazioni pericolose:1988. Di Stephen Frears con un terzetto di attori di livello eccelso come John Malcovich e Glenn Close, seguiti da Michelle Pfeiffer e Uma Thurman (..) Voto 9.

Hitchcock: 2012. Biografia del grandissimo regista angloamericano con un focus sul periodo in cui preparava uno dei suoi capolavori più noti, ‘Psycho’, e sul rapporto con sua moglie Alma. A interpretare Hitchcock e la moglie due garanzie: Anthony Hopkins e Helen Mirren. Voto: 8/9.

Sempre questa domenica potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film,

  • Lunedì 27 luglio:

Leoni per agnelli: 2007. Di e con Robert Redford. Con Meryl Streep e Tom Cruise. (..)

Sempre questo lunedì potete sbizzarrirvi con, in ordine alfabetico, altri film, (..)

  • Martedì 28 luglio:

La prima cosa bella (II s): 2010. Di Paolo Virzì. Con Micaela Ramazzotti. (..). Bello!

Sempre questo martedì potete sbizzarirvi con, in ordine alfabetico, altri film, (..)

autrice, Recensioni di Film, Recensioni di film e teatro, Traders Magazine - Articoli, Traders Magazine - Rec, Uncategorized

Film in televisione che sia free o pay tv, dal digitale terrestre al satellitare dal 20 maggio

TRADERS Programmi TV dal 20 maggio e 5 FILM consigliati

E’ finalmente arrivato il tanto atteso 18 maggio che ci fa sentire un po’ più liberi, forse più umani perché se non è possibile il contatto con gli altri almeno la socialità in una certa misura lo è e noi siamo animali sociali. Il 18 maggio è stato il nostro 25 aprile di questo anno, (..) Questa settimana, da mercoledì 20 maggio, ci regala tanti film, passati e recenti. Ecco le mie scelte divise in 5 film commentati e molti di più solo elencati per data  (..) 

Appello: La Cultura va sostenuta, oltre che da chi vi lavora e dalla borghesia che spesso è la classe sociale più affezionata, anche e soprattutto dallo Stato, dal Governo. Come ha sostenuto una nota imprenditrice a capo di uno dei teatri simbolo della cultura milanese e come nel mio piccolo dico anch’io con tristezza dall’ inizio del lock down, il settore della Cultura è stato sommerso da un ‘silenzio assordante’, nessuno ha parlato di esso, di noi, siamo stati ignorati. Ma la Cultura, che sia cinema teatri musei biblioteche o affini, è fra i Valori essenziali di un paese, aiuta anche a rinforzare la salute psico-emotiva delle persone. La salute fisica è la prima cosa, ma accanto ci sono tanti aspetti che, a livello individuale e in questo caso molto a livello globale, vanno curati.

Alcuni film a seconda della giornata: Giovedì 21/5, Il cigno nero – Fa 10 anni questo film tacciato di essere un horror, definizione a mio parere banale per l’interpretazione giustamente da Oscar, che vinse, di Natalie Portman, eccezionale nel ruolo della ballerina classica dotata di un’ottima tecnica di ballo ma priva della passionalità pretesa dal durissimo direttore artistico Vincent Cassel. (..) Voto film: 8, a Natalie un 10 e lode!

Alcuni film a seconda della giornata: Venerdì 22/5, Jane Eyre – Siamo sul classico, a partire dalla scuola quando in uno degli anni di frequentazione ci fu dato di leggere e studiare l’opera e il personaggio Jane Eyre scritto dalla maggiore delle sorelle Brontë, (..) Franco Zeffirelli ha diretto questa versione per il cinema, (..). Il mio voto ossequioso è 9.

Alcuni film a seconda della giornata: Sabato 23/5, i film di Julia: Erin Brockovich-Forte come la verità e in seconda serata Il matrimonio del mio migliore amico – 1) Erin Brockovich è una figura realmente esistita e Julia Roberts, diretta da Steven Soderbergh nonché affiancata da un sempre simpatico e bravissimo Albert Finney, ha saputo renderla in modo davvero convincente (..) Oscar come miglior attrice protagonista. (..) 2) Film cult di fine anni 90 che, con la fidanzatina d’America, Cameron Diaz, e nuovamente la bella Julia (..) Nel cast uno strepitoso Ruppert Everett, (..) Che meraviglia questa pièce cinematografica, (..)  in onda in seconda serata. I voti: 1) 9, 2) 8.

Alcuni film a seconda della giornata: Domenica 24/5 in seconda serata, Sliding doors – E’ il 1998 quando con la regia di Peter Howitt esce nelle sale questa commedia americana sul dubbio amletico del ‘e se fossi arrivata un secondo prima?’. La protagonista, Gwyneth Paltrow, si divide in 2: la ragazza che riesce a prendere il treno della metropolitana (..)  e la ragazza che inciampa, perde il treno (..) Il voto è 7,5.

Alcuni film a seconda della giornata: Lunedì 25/5, Attrazione fatale – Glenn Close, Michael Douglas e l’indimenticabile thriller targato 1987. (..) Suspense e ‘high quality’ ancora sanno intrigare e tenere con il fiato sospeso. Voto: 8,5.

Concludo con un elenco di altri film che consiglio, dal 20 al 26 maggio, divisi per data: (..)