Festa del cinema di Roma, 2018 – seconda parte
(..) In questo numero gli altri riconoscimenti della manifestazione e la recensione dei film: Jan Palach di Robert Sedlácek, The girl in the spider’s web di David Lagercrantz, Stan & Ollie di Jon S. Baird, Dr. Strangelove di Stanley Kubrick.
Il mio film nr.1 della Festa del Cinema di Roma 2018: OLLIE & STAN di Jon S. Baird
Sabato 27 ottobre 2018 alla Festa del Cinema di Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della sezione autonoma ‘Alice nella città’, ingranditasi in questa XIII edizione.
Sezione Young Adult – “Jelly Fish” (..) Allo stesso film è andato anche la Menzione Speciale – Giuria Opera Prima My Movies. Il Premio Speciale della Giuria di Alice è andato a “Ben is Back” (..) con una Roberts da Oscar (..). Il Premio Speciale della Giuria per il Miglior Attore è stato vinto da Thomas Blachard per “The Elephant and the butterfy” (..) Il Primo Premio Giuria Opera Prima My Movies è stato attribuito al film “The Harvesters” di Etienne Kallos (..) Il Premio Roma Lazio Film Commission per le produzioni del Panorama Italia girate nel Lazio è andato a “Go Home” di Luna Gualano; (..) del Concorso Internazionale Cortometraggi il vincitore è stato “Beauty” di Nicola Abbatangelo; ha vinto Dal corto al lungo – Leone Film Group il film “Il mondiale in Piazza” di Marco Belardi (..); il Premio per Istant Stories Alice e Cinemotore Award è stato dato (..) a Ilaria Marchetti per “Another me” (..). Il cortometraggio indipendente ‘Moths to flame’ (..) ha vinto il Premio Studio Universal. https://alessandrabasileattrice.com/wp-content/uploads/2018/11/IL-SIGNOR-CINEMA-INDIPENDENTE1%C2%B0Parte.pdf
Recensioni di alcuni film, in concorso e non, alla Festa del Cinema di Roma del 2018 – 2° parte. (La prima parte è contenuta nel numero di dicembre 2018 che potete acquistare nello shop del sito https://www.traders-mag.it/archivio-rivista/).
(..)
STAN & OLLIE: il film più ironico e commovente del festival dedicato al duo comico nr.1. – Commovente, divertente, interessante, comunicativo, coinvolgente, perfetto, assoluto. Troppi aggettivi dedicati a questo film prodotto da Faye Ward e diretto da Baird con 2 straordinari interpreti, Steve Coogan e John C. Reilly, rispettivamente Stan Laurel e Oliver Hardy, che, con il loro lavoro di accenti, oltre che di sembianze, costume designer: Guy Speranza, e di comportamento, dalla parlata alla camminata alle espressioni del viso, ci regalano per 2 ore i veri Stanlio e Ollio? Non credo affatto. Ce li regalano in una versione sconosciuta, quella umana (..) Questo film da Grande Cinema avrebbe, a mio parere, dovuto vincere il primo premio della Festa del cinema di Roma, ma io e il pubblico votante abbiamo idee diverse. Auguro a ‘Stan & Ollie’ di andare dritto agli Oscar. Se ripenso a certi momenti del film ancora sono toccata e divertita. Da vedere! Voto: 10.
(..)