autrice, Recensioni di Film, Recensioni di film e teatro, Traders Magazine - Rec

WHITE BOY RICK (Cocaine-la vera storia di White boy Rick) di Yann Demange

WHITE BOY RICK di Yann Demange

Recensione del film sulla vita del giovanissimo Rick Wershe Jr. informatore dell’FBI

Richard Wershe Jr., conosciuto come “White Boy Rick”, è ancora oggi noto per essere stato, suo malgrado, il più giovane informatore dell’FBI da quando aveva solo 14 anni (!): era il 1984. In un costante andirivieni dal giro della droga locale, siamo a Detroit, dove neri e bianchi sono ancora in lite e le sparatorie all’ordine del giorno specie fra bande (..) Lui ci riprova, prova a tornare alla vita da bravo ragazzo di quartiere, vuole andare a scuola. Ma le condizioni economiche in cui versa il padre non sono buone e la sorella è una tossica rapita da un farabutto. Così l’idea: diventa un trafficante di cocaina a 17 anni. (..) viene arrestato nel 1987. L’FBI deve incastrare i ‘pesci grossi’, così propone a Rick uno scambio senza garanzia alcuna. Su consiglio del padre, il ragazzo, che rischia l’ergastolo, accetta: (..) Dal 2017, White boy Rick è in libertà vigilata dopo 30 anni di detenzione.

Una giovine vita al servizio della mala – A 14 anni Rick Wershe Jr., interpretato dal quasi altrettanto giovane Richie Merritt, nato nel 2001, sapeva riconoscere un vero Kalashnikov grazie all’ ‘esemplare’ insegnamento paterno. (..) Rick era entrato in giri molto pericolosi grazie proprio a un primo contatto con un capo banda afroamericana cui aveva spavaldamente e con successo venduto delle armi potenti. Nella vita di Rick jr. i soldi non erano all’ordine del giorno e neppure i sentimenti famigliari, ben lontani in ogni caso dalla rosea immagine della mulino bianco (..), perciò è difficile immedesimarsi veramente in lui, nei suoi cari e nelle scelte (criminali) che ripetutamente compie. (..)

L’FBI fa la parte del cattivo – Siamo nella Detroit dei primi anni 80, luogo e periodo storico in cui Rick si guadagna una reputazione e un soprannome. A 15 anni viene reclutato dai servizi segreti interessati a stanare i capi del traffico di droga (..) Purtroppo, però, il pesce grosso cercato è il Sindaco della città, obiettivo tutt’altro che facile. Rick (..) viene venduto dall’FBI. Nel 2017, Wershe viene rilasciato sulla parola dopo aver passato 30 anni dietro le sbarre in Michigan, iniziati nel 1987, con l’accusa di spaccio. (..) Per Wershe nessuna clemenza: (..) lascerà la prigione in Florida il giorno di Natale del 2020 a 51 anni. E’ ancora il più giovane informatore dell’FBI e il detenuto più a lungo per droga.

Vederlo? – Sì. Come tutte le storie vere narrate al cinema, (..) è costruttivo saperne e il cinema è uno dei mezzi migliori per farlo. Non è propriamente un capolavoro, ma a me è piaciuto questo film, (..) McConaughey, per me è qui proprio bravo (..). Il mio voto è 7.

Rispondi