Il tema della settimana

La Solitudine (universale)

La Solitudine (universale), che spinge ciascun individuo a trattarla e a reagire in modi assolutamente diversi e imprevedibili, talvolta, come spesso capita rispetto a situazioni drammatiche (altrui!), anche fortemente comici. Il che mi rimanda all’esilarante pièce scritta dal celebre (soprattutto negli Stati Uniti) Christopher Durang, autore di Beyond Therapy, che nel suo ‘VANYA AND SONIA AND MASHA AND SPIKE‘, ci fa ridere a crepapelle grazie ad una descrizione accurata dei personaggi, caratterizzati da fisime e tic ma anche molto veri a tratti, e a battute che aiuterebbero qualsiasi attore incerto a divertire il pubblico. Come attrice sto lavorando a questo spettacolo per metterlo in piedi insieme a un team di altri 5 attori guidati da un esperto coach/regista, con l’obiettivo di poterlo inscenare nella prossima stagione teatrale, ormai alle porte. Masha è il ‘mio’ personaggio, parecchio più agée di me, un’attrice di successo..un successo non proprio da vanto ed assai lontano dal suo amato teatro classico, ciò cui la donna ha rinunciato nella speranza che il film ‘Sexy killer 1,2,3,4,5’ le avrebbe aperto porte di peso. Masha ha avuto 5 mariti, tutti ex, e ha ora un toy-boy, Spike, ma neppure lui sembra essere la chiave della sua felicità e, come si capisce da uno scambio con il fratello Vanya, la sua solitudine e la paura del tempo che passa sono così profonde in lei da rivelare persino una voce diversa da quella iniziale un pò affettata. Tutti i personaggi di questo spettacolo sono, visti da fuori, sadicamente buffi e, visti con un occhio più empatico, tristemente afflitti. E tutti noi guardandoli ritroviamo in loro qualcosa di nostro: forse su quello ridiamo meno.

Play by C.Durang

 

Rispondi