Tutto l’articolo: http://www.traders-mag.it/terra-siena-film-festival-2020-prima-parte/
Dopo Venezia e prima di Roma, c’è lei: Siena. (..) Per me è stata la prima volta (..)
Ufficio stampa: Grazia Zuccarini, sempre professionalmente brava e accurata.
Il festival senese è iniziato il 29 settembre e terminato con la premiazione sabato 4 ottobre sera. Con l’amico Fabrizio e l’Ufficio Stampa Grazia e con Valentina Castellani Quinn, mi sono goduta i due giorni finali della rassegna e la splendida città che l’ha accolta. (..)
Hanno partecipato all’edizione 2020, la 24° del festival, 12 film italiani, 7 film internazionali, 5 documentari, 21 cortometraggi e ci sono stati 3 eventi speciali e 4 proiezioni speciali. Molti i premiati sul palco, tra i quali: (..) il compositore Andrea Guerra (figlio di Tonino Guerra), lo scenografo premio Oscar Gianni Quaranta, l’attore Andrea Roncato, l’attrice Claudia Gerini, l’attore Giorgio Pasotti, il regista Antonio Pisu. Premiato, ma assente, l’attore Franco Nero.
Le mie INTERVISTE a cominciare dalla Direttrice alle Relazioni Internazionali del Terra di Siena: Valentina Castellani-Quinn presidente di Quinn Studios Entertainment
Basile: Alla guida della direzione delle relazioni internazionali del Terra di Siena c’è Valentina Castellani-Quinn. Noi ci eravamo incontrate a Venezia.
Valentina Castellani-Quinn: Sì. Come Direttore alle relazioni internazionali sono contenta che in questa edizione abbiamo visto i risultati di due anni di lavoro, infatti questo festival ha visto molto unito il mondo artistico, da Hollywood all’Inghilterra alla Francia, e, sullo stile del Sundance, ha portato lungometraggi, corti, workshop, realtà attuali. Le tematiche dei film sono state diverse. L’idea è di riunire i film degli ‘unknown’ con quelli dei cineasti più conosciuti. Questo è l’obiettivo che abbiamo io e Maria Pia (Corbelli),(..) presso il Teatro dei Rinnovati che si trova nell’ampia piazza del Campo dove si tiene il Palio.
Le mie INTERVISTE seguono in ordine alfabetico.
Christophe Favre – L’attore che ha recitato con grandi artisti francesi e con la Gerini
L’intervista si è svolta in lingua inglese la trovate qui tradotta.
Christophe Favre è un attore francese che si è guadagnato una certa notorietà nazionale e con il quale ho avuto il piacere di pranzare a Siena il giorno della sua premiazione serale. Tra i grandi al cui fianco ha vestito dei ruoli: Carole Bouquet, Dany Boon, Gérard Depardieu.
Basile: Come è iniziato questo lavoro? Conoscevi già le persone con cui hai lavorato? (..)
Christophe Favre: Lo scorso ottobre sono stato chiamato da Michele Moscatelli (regista). Claudia Gerini è una bravissima attrice e anche una splendida persona. (..)
(..)
Basile: Mi racconti qualcosa di divertente o simpatico che è successo durante le riprese?
Christophe Favre: (..)Dicevo: un po’ di pasta con la mia pasta, perché non ne ho abbastanza.
(..)
Basile: Christophe, grazie mille per il tuo tempo. Ora andiamo a mangiare… la pasta!
Eravamo fuori da un ristorante senese con amici all’interno. La specialità del posto? Pasta!
Claudia Gerini – L’attrice ‘nata’ con Verdone e ora impegnata in tre film e ruoli diversi
Presentarla in poche righe non si può. Basti pensare che il suo debutto nello spettacolo risale a quando aveva appena tredici anni, vincendo un concorso di bellezza (..)
Basile: Innanzitutto complimenti per i due premi vinti stasera! A proposito eri a Venezia 77 con un terzo film, oltre i due con cui sei qui al Terra di Siena film festival. Me ne parli?
Claudia Gerini: Si tratta di un docufilm su Alda Merini che andrà su Rai 3 il 5 ottobre.(..)
(..)
Basile: (..) Grazie al film con Verdone ha inizio la tua notorietà, com’è lavorare con lui?
Claudia Gerini: ‘Viaggi di nozze’! (www.youtube.com/watch?v=-9Ceajnzj4w ) Certo. Beh io e Carlo siamo una coppia di fatto. Ci amiamo e io lo seguo da quando ero bambina. (..)
Andrea Guerra – Il compositore di tanti successi al cinema e presidente di giuria
Andrea Guerra è un compositore noto per avere musicato diversi film di successo, (..)
Basile: Sei il presidente di giuria al Terra di Siena film festival. Due parole sulla tua carriera.
Andrea Guerra: E’ stato divertente farlo. Quanto alla mia carriera di compositore, ho iniziato presto per pura passione che continua a esserci. Sto lavorando a 2 colonne sonore.
Basile: Concludiamo con un pensiero rispetto alla situazione attuale Andrea?
Andrea Guerra: Un piccolo lockdown con la mascherina per tutti evita un grande lockdown
Francesco Mitrano – Il fondatore del Monte Carlo Polo Club e la bella Tenuta di San Giusto
Francesco Mitrano ha fondato il Monte Carlo Polo Club (..)
Basile: Francesco, tu appartieni al mondo dello sport non dello spettacolo.
Francesco Mitrano: Sì ma ritengo che spesso spettacolo e sport si combinino bene insieme.
Basile: Francesco, tu hai una splendida Tenuta nel Chianti. Me ne parli?
Francesco Mitrano: È una struttura ricettiva, location adatta a shooting e a eventi di livello.
Gianni Quaranta – Lo scenografo che ottenne l’Oscar con ‘Camera con vista’
Gianni Quaranta è uno scenografo di fama mondiale specie da quando vinse l’Oscar, con Brian Ackland-Snow, Brian Savegar e Elio Altamura, per la migliore scenografia con il film del 1985 ‘Camera con vista’, diretto da James Ivory e interpretato da Daniel Day Lewis, (..)
Basile: Buonasera. Complimenti per il premio alla carriera e per lo speech sul palco. (..)
Gianni Quaranta: Sono stato molto felice di avere ricevuto questo premio, perché è un segno che la mia carriera professionale è servita, il pubblico ha visto i miei film.(..) Al Metropolitan di New York c’è una mia Aida da ben 32 anni, è un fatto unico.
(..)
Lo scenografo, cortese e umile come chi è grande davvero, riporta un pensiero comune nel mondo artistico ed è la forte preoccupazione innanzitutto per gli operatori del settore come macchinisti, elettricisti, attrezzisti, pittori, falegnami, runner, costruttori e altri.
Seguiranno le interviste (in ordine alfabetico) a Francesco Ranieri Martinotti, Vincent Riotta, Andrea Roncato, Gianluca Seguso, Serra Yilmaz e la recensione di ‘Anna Rosenberg’.